“Applicandomi agli inizi della mia vita universitaria allo studio della lingua inglese – scriverà egli nelle sue memorie, rimaste inedite – restavo particolarmente impressionato da un proverbio che diceva essere l'uomo tanto più felice quanto meno egli si occupa di affari pubblici ('men are more happy the less they are involved in pubblic affairs'): malgrado quel monito le mie occupazioni di gran lunga preponderanti sono sempre state di natura pubblica». […] Se tuttavia mi sono determinato a dedicarmi alla vita pubblica, lo ho fatto solo ritenendo di compiere un preciso dovere.”
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Citazioni simili
Origine: Giovanni Pietro Bellori (1613-1696), scrittore e storico dell'arte.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 600

Evelyn Franceschi Marini
Origine: Giovanni Pietro Bellori (1613-1696), scrittore e storico dell'arte.
I macchiaioli, parte 2, p. 69
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi

Capricci di vegliardo e taccuini inediti

citato in Giuseppe Pugliese, Gigli, p. 57, Matteo Editore, 1990

Gli imperdonabili
Origine: Da Il sapore massimo di ogni parola, Su William Carlos Williams, p. 179.