“Fa più miracoli uno che manda avanti la famiglia con poco di uno che porta un'azienda in cima al mondo.”

Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2021. Storia

Citazioni simili

Giulio Cesare Croce photo

“Chi manda la sua lingua avanti del pensiero non ha del saggio.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Vincenzo Monti photo

“E Virtù che sola al mondo | Fa l'uom chiaro e lo sublima, | La Virtù che sola è cima | Di grandezza, e il resto è fondo.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, p. 73

Francesco Bacone photo

“La fama è come un fiume che porta a galla le cose leggere e gonfie e manda a fondo quelle pesanti e massicce.”

Francesco Bacone (1561–1626) filosofo, politico e giurista inglese

Of Praise

Gilbert Keith Chesterton photo
Wystan Hugh Auden photo

“Dicono alcuni che amore è un bambino, e alcuni che è un uccello, | alcuni che manda avanti il mondo, e alcuni che è un'assurdità, | e quando ho domandato al mio vicino, che aveva tutta l'aria di sapere, | sua moglie si è seccata e ha detto che no, non era il caso, no.”

Wystan Hugh Auden (1907–1973) poeta britannico

Origine: Da La verità, vi prego, sull'amore; in W. H. Auden, La verità, vi prego, sull'amore, traduzione di Gilberto Forti, Adelphi, 1995; p. 17.

Karl Kraus photo

“C'è una oscura regione della terra che manda per il mondo degli esploratori.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Robert Baden-Powell photo
Antonio Albanese photo

“Nessuno nella nostra azienda sa che lavoro fa. E lo facciamo comunque bene.”

Antonio Albanese (1964) attore, comico e cabarettista italiano

L'uomo che non sa che lavoro fa
Giù al nord

Stanisław Jerzy Lec photo

“La rabbia impotente fa miracoli.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Silvio Berlusconi photo

“Io sono semplicemente un imprenditore che fa miracoli.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1995
Origine: 6 ottobre 1995; citato in Peter Gomez e Marco Travaglio, Le mille balle blu, Bur, 2006, p. 2019 https://books.google.it/books?id=1XhfKxBFEOsC&pg=PA2019. ISBN 8858602080.

Argomenti correlati