„Nella casa di ogni elegante gentiluomo, riflettei, c'era la porta principale per i gentiluomini, e la secondaria per i fornitori, ma c'era anche la porta in cima per gli dèi. Potremmo quindi dire tranquillamente che la cappa del camino è il passaggio sotterraneo che unisce la terra al cielo. Attraverso questo tunnel stellato Babbo Natale maneggia – come fa l'allodola – tutto quello che è affine tra il cielo e la casa degli uomini. O meglio, dovendo sottostare a certe convenzioni, e a una diffusissima mancanza di coraggio ascensionale, sarebbe più giusto dire che questa porta era forse poco usata. Ciò non toglie, tuttavia, che la porta di Babbo Natale sia la vera porta principale: quella che si apre sull'universo.“
Origine: Uomovivo, p. 186
Citazioni simili

„La tribolazione è il cammino e la porta del Paradiso, e ci apre il Regno del Cielo.“
— Francesco di Paola religioso italiano 1416 - 1506

„Si è a casa dovunque su questa terra, se si porta tutto in noi stessi.“
— Etty Hillesum scrittrice olandese 1914 - 1943
Diario

„Generali e medici entrano in Paradiso attraverso la porta dei fornitori.“
— Tristan Bernard scrittore, commediografo e giornalista francese 1866 - 1947
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia. Volumi I-V, Baldini&Castoldi, 1995, § 2049.

— Getúlio Vargas avvocato e politico brasiliano 1882 - 1954
Origine: Citato in Forti dichiarazioni di Getulio Vargas http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,1124_01_1941_0270_0004_16145039/, La Stampa, 12 novembre 1941

„La morte non è una porta che si chiude, è una porta che si apre. Si apre e si entra.“
— Nikos Kazantzakis scrittore e poeta greco 1883 - 1957
libro L'ultima tentazione di Cristo
„Bisognerebbe fare dei corsi per imparare come dire a un bambino che Babbo Natale non esiste.“
— Diego De Silva scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1964
Superficie

„È un affare rischioso uscire dalla porta di casa.“
— John Ronald Reuel Tolkien scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico 1892 - 1973

„Chi ha buon vino in casa, ha sempre i fiaschi alla porta.“
— Giulio Cesare Croce, libro Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
— Dino Basili scrittore, giornalista 1934
Tagliar corto
— Nino Salvaneschi scrittore, giornalista e poeta italiano 1886 - 1968
Saper amare