“Il filosofo Singer, che è uno dei più grandi difensori degli animali, ha coniato un termine che si chiama "specismo", che deriva dal razzismo. Noi per secoli siamo stati antirazzisti, ma adesso cominciamo ad essere antispecisti, cioè non vogliamo, non riteniamo che sia giusto che una specie, quella umana in particolare, prenda il sopravvento e aggredisca le altre specie. Questo antispecismo comincia ad essere un movimento filosofico importante e con l'adesione di tanti filosofi di valore.”
Origine: Dall' intervento https://web.archive.org/web/20101105123618/http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/43-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-umberto-veronesi alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010.
Argomenti
adesione , animale , difensore , essere , filosofia , filosofo , giusto , grande , movimento , particolare , razzismo , secolo , sopravvento , specie , termine , valor , valore , importanteUmberto Veronesi 76
medico, oncologo e politico italiano 1925–2016Citazioni simili
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 16
Origine: Da La Bella, la Bestia e l'Umano; citato in Guadagnucci, p. 172.

Origine: Da Speciesism Again: The Original Leaflet (2010); citato in Ricard, p. 44.

Origine: Isaac Bashevis Singer: «Tutte le volte in cui Herman aveva assistito al massacro di un animale o di un pesce, era sempre stato assalito dalla stessa riflessione: nel loro comportamento con le creature viventi, tutti gli uomini dimostravano di essere nazisti. La presuntuosità con la quale l'uomo faceva con le altre specie quel che gli piaceva era una esemplificazione delle teorie razziste più estremistiche, il principio secondo il quale la forza è diritto».
Origine: Se niente importa, Ci sono, pp. 229-230