Origine: Citato in Rohingya, Malala contro San Suu Kyi «Aspetto ancora che condanni» http://www.corriere.it/esteri/17_settembre_04/rohingya-malala-contro-san-suu-kyi-018c1930-9154-11e7-8332-148b1c29464d.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2017.
“E siamo quelle che hanno temuto e amato i propri figli | anche se hanno il volto di chi le ha violentate. | Siamo le ragazze che hanno smesso di tagliarsi per sfogare il proprio dolore | E siamo le ragazze che non hanno voluto farsi togliere il clitoride e rinunciare al piacere. | Siamo: | Rachel Corrie, che non ha voluto/potuto sfuggire al bulldozer israeliano. | Aung San Suu Kyi, che sorride ancora dopo anni di reclusione nella propria stanza. | Anna Frank, che sopravvive perché ha scritto la propria storia. | E siamo Neda Soltani, uccisa da un cecchino per le strade di Teheran mentre invocava una nuova libertà e un nuovo corso.”
Origine: Io sono Emozione, p. 122
Citazioni simili
Malala Yousafzai
(1997) attivista pakistana
“Quanta gente ha voluto uccidersi e si è limitata invece a lacerare la propria fotografia!”
Jules Renard
(1864–1910) scrittore e aforista francese
29 dicembre 1888; Vergani, p. 15
Diario 1887-1910