“O lampada, per tre volte in questa stanza | giurò Eraclea che sarebbe venuta. | Lo giurò solenne su di te. Ma non appare. | Se sei una dea, o lampada, castiga | l'ingannatrice: e quando si diverte | qui dentro, nelle braccia di un amico, | non mandare più luce.”

da Il giuramento sulla lampada
Antologia palatina

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Asclepiade di Samo photo
Asclepiade di Samo 3
poeta greco antico -320

Citazioni simili

Laurence Sterne photo

“Te! — Te, o tre volte dolce e graziosa Dea!”

Te o LIBERTÀ! invocano tutti con solenni e con domestiche supplicazioni, Te che hai sapore gradito, e l'avrai finché NATURA non rinneghi se stessa — né orpello mai di parole potrà contaminare il tuo candido manto, né forza d'alchimia tramuterà in ferro il tuo scettro — Teco, e se tu gli sorridi, mentr'ei mangia il suo pane, il pastore è più beato del suo monarca dalla corte del quale tu se' sbandita. (XL; 1813, p. 128)
Viaggio sentimentale

Gaston Bachelard photo
Hugo Chávez photo
Giacomo Gaglione photo

“Amare è servire come una lampada accesa che, deliziandosi di ardere muore di luce.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 78

Dolindo Ruotolo photo
Wisława Szymborska photo

“Forse tutto questo | avviene in un laboratorio? | Sotto una sola lampada di giorno | e miliardi di lampade la notte?”

Wisława Szymborska (1923–2012) poetessa e saggista polacca

da Forse tutto questo; 1998
25 poesie

Saˁdi photo
Bruno Munari photo
Caparezza photo

“La chiamano emancipazione | quella di farsi le lampade nel Meridione.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Giuda me, n. 9
Verità supposte

Argomenti correlati