„Aveva sempre creduto che il brutalismo fosse un modo di dire scherzoso.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
Prologus
Favole, Libro III
Originale: (la) Seruitus obnoxia, quia quae uolebat non audebat dicere, affectus proprios in fabellas transtulit, calumniamque fictis elusit iocis.
Seruitus obnoxia, quia quae uolebat non audebat dicere, affectus proprios in fabellas transtulit, calumniamque fictis elusit iocis.
„Aveva sempre creduto che il brutalismo fosse un modo di dire scherzoso.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964
— Anne Brontë, libro La signora di Wildfell Hall
dalla prefazione alla seconda edizione del libro; 2014
La signora di Wildfell Hall
„Essere vivi voleva dire respirare aria; respirare aria voleva dire aria aperta.“
— Paul Auster scrittore, saggista e poeta statunitense 1947
da Timbuctù, traduzione di Massimo Bocchiola, Einaudi
— Francesco Grisi scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927 - 1999
Origine: A futura memoria, p. 71
— Albert Schweitzer medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana 1875 - 1965
Origine: Rispetto per la vita, p. 10
— Benjamin Franklin Bache 1769 - 1798
da un editoriale del Philadelphia Aurora, 1794
Origine: Citato in Eric Steven Raymond, [//www.apogeonline.com/webzine/2003/02/12/05/200302120501 Breve storia sugli hacker], ApogeOnline.com, 12 febbraio 2003
— John Muir ingegnere, naturalista e scrittore scozzese 1838 - 1914
Origine: da "Stickeen. Storia di un cane", traduzione e cura di Saverio Bafaro e Massimo D'Arcangelo, La Vita Felice, Milano, 2022, ISBN 9788893465243
— Romain Gary, libro Chiaro di donna
Origine: Chiaro di donna, p. 17
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Dalla lettera a Paul Ehrenfest, 5 maggio 1929; Archivio Einstein 10-163; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 147.
Origine: Il lato umano, p. 55
— Robert M. Pirsig, libro Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 91
— Gianluca Buonanno politico italiano 1966 - 2016
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – Proposte di legge: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A). Roma, 2 luglio 2013.
— Steve McCurry fotoreporter statunitense (1950, Philadelphia) 1950
Origine: Citato in Federica Lavarini, Intervista a Steve McCurry: gli ultimi del mondo ci guardano https://www.wired.it/play/cultura/2017/03/24/steve-mccurry-ultimi-mondo/, Wired.it, 24 marzo 2017.
— Mary Wollstonecraft, libro Rivendicazione dei diritti della donna
l'uomo
Rivendicazione dei diritti della donna
— Kate Clanchy scrittrice britannica 1965
da Patagonia, in Slattern
— Beyoncé cantante, attrice e imprenditrice statunitense 1981
Origine: Citato in Ernesto Assante, Beyoncé, io posso http://d.repubblica.it/personaggi/2013/07/19/news/beyonce_intervista-1745090/, d.repubblica.it, 19 luglio 2013.
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 28
— Carlo Caffarra cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1938 - 2017
da Omelia per la Giornata per la Vita http://www.caffarra.it/om040296.php, 4 febbraio 1996
Omelie
— Tiziano Terzani, libro La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio