Origine: Eduardo Lubrano. Un rugbista non muore, al massimo passa la palla http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/01/31/news/un_rugbista_non_muore_al_massimo_passa_la_palla-29072546/, la Repubblica, 31 gennaio 2012.
“[Su Andy Murray] Nato, per cominciare, in una Scozia vivamente regionalista, capace lui stesso di rivendicarne la diversità, è stato spesso considerato nei giorni neri "Scozzese", in quelli felici "Inglese". Figlio di mamma ciecamente determinata alla sua affermazione (insomma, un mammo), ha trascorso gli anni formativi in Spagna, uscendone con uno stile certo più simile ad un arrotino che ad un giardiniere. Nato con un manina benedetta, non manca certo di lucidità tattica, di qualità che lo portarono, lo scorso anno, ad una finale dello US Open in cui l' accumulo di stanchezza non gli consentì di competere con Federer.”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Argomenti
pace , accumulo , affermazione , anno , benedetto , figlio , finale , giardiniere , giorno , inglese , mamma , manina , nato , scozzese , simile , stanchezza , stato , stesso , stile , tattica , due-giorni , tre-giorni , diversità , open , qualitàGianni Clerici 54
giornalista italiano 1930Citazioni simili
Peter Robbins
(1933–1987)

“Non certo io amo mia moglie e mio figlio più che non mio padre e lo Stato.”
Publio Cornelio Tacito
(54–120) storico, oratore e senatore romano
Germanico p. 35; 1974