“Ma perchè Dio?
Soltanto io e mio!
Taci superbo.”

Haiku2

Ultimo aggiornamento 08 Luglio 2021. Storia
Argomenti
dio , superbia , superbo

Citazioni simili

Fëdor Dostoevskij photo
Henry James photo

“La gente è superba soltanto quando ha qualcosa da perdere, e umile quando ha qualcosa da guadagnare.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

1993, p. 80

Gustavo Zagrebelsky photo
William Peter Blatty photo
Ireneo di Lione photo

“La gloria di Dio dà la vita; perciò coloro che vedono Dio ricevono la vita.”

Ireneo di Lione (130–202) santo, vescovo e teologo romano

Contro le eresie

Luigi Maria Grignion de Montfort photo
Silvano del Monte Athos photo
Confucio photo
Giovannino Guareschi photo

“Non ti crucciare, don Camillo" sussurrò il Cristo. "Lo so che il vedere uomini che lasciano deperire la grazia di Dio è per te peccato mortale perchè sai che io sono sceso da cavallo per raccogliere una briciola di pane. Ma bisogna perdonarli perchè non lo fanno per offendere Dio. Essi cercano affannosamente la giustizia in terra perchè non hanno più fede nella giustizia divina, e ricercano affannosamente i beni della terra perchè non hanno fede nella ricompensa divina. E perciò credono soltanto a quello che si tocca e si vede, e le macchine volanti sono per essi angeli infernali di questo inferno terrestre che essi tentano invano di far diventare un Paradiso. E' la troppa cultura che porta all'ignoranza, perchè se la cultura non è sorretta dalla fede, a un certo punto l'uomo vede soltanto la matematica delle cose. E l'armonia di questa matematica diventa il suo Dio, e dimentica che è Dio che ha creato questa matematica e questa armonia. Ma il tuo Dio non è fatto di numeri, don Camillo, e nel cielo del tuo Paradiso volano gli angeli del bene. Il progresso fa diventare sempre più piccolo il mondo per gli uomini: un giorno, quando le macchine correranno a cento miglia al minuto, il mondo sembrerà agli uomini microscopico, e allora l'uomo si troverà come un passero sul pomolo di un altissimo pennone e si affaccerà sull'infinito, e nell'infinito ritroverà Dio e la fede nella vera vita. E odierà le machine che hanno ridotto il mondo ad una manciata d numeri e le distruggerà con le sue stesse mani. Ma ci vorrà del tempo ancora, don Camillo. Quindi rassicurati: la tua bicicletta e il tuo motorino non corrono per ora nessun pericolo.”

The Little World of Don Camillo

Argomenti correlati