“[Memorie di Filippo de Commynes, libro V, cp. 19] Ora, nella mia opinione, di tutte le nazioni che io ho personalmente conosciuto, l'Inghilterra è la sola dove gli affari pubblici siano condotti al meglio e con la minor violenza per il popolo. Non ci sono edifici che vengono abbattuti o demoliti attraverso la guerra e il disastro e la sfortuna colpisce solo coloro che muovono guerra.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Riccardo Bacchelli photo

“In tutte le guerre il biglietto di alloggio ha condotto incontri di uomini e donne.”

Riccardo Bacchelli (1891–1985) scrittore e drammaturgo italiano

Origine: La città degli amanti, p. 48

Achille Campanile photo

“Da che mondo è mondo perché si fanno le guerre? Per assicurarsi la pace. È raro che si faccia una guerra per arrivare alla guerra. […] Se per assicurarsi la pace occorre fare la guerra, non sarebbe meglio rinunziare alla pace? Almeno non si farebbero le guerre. No! Perché se non si fanno le guerre che servono ad evitare le guerre, vengono le guerre.”

Achille Campanile (1899–1977) scrittore italiano

da una conferenza tenuta al Circolo Ufficiali il 16 dicembre 1950
Origine: Da Umorista sarà lei – Vita ed opere di Achille Campanile, a cura di Angelo Cannatà, Silvio Moretti e Gaetano Campanile, Pubblicazione edita in occasione della Mostra Documentaria dedicata ad Achille Campanile, Napoli, 5 – 17 settembre 2005.

Margaret Mitchell photo
Kofi Annan photo
Stanley Kubrick photo
Corrado Alvaro photo
A. J. Muste photo

“Il problema dopo una guerra riguarda il vincitore. Egli pensa di avere appena dimostrato che la guerra e la violenza rendono. Chi ora gli darà una lezione?”

A. J. Muste (1885–1967) pacifista, attivista (socialista)

da Crisis in the World and in the Peace Movement

Gino Strada photo
John Ruskin photo

Argomenti correlati