
giornata prima, p. 35; citato in Koyré 1979, p. 292
Dialogo sopra i due massimi sistemi
Origine: In margine: Misteri de numeri Pitagorici, favolosi.
Scritti e pensieri sulla musica
giornata prima, p. 35; citato in Koyré 1979, p. 292
Dialogo sopra i due massimi sistemi
Origine: In margine: Misteri de numeri Pitagorici, favolosi.
I, 5, 986a
Metafisica
Origine: Citato in Pier Michele Giordano, I presocratici, Edizioni ARS G. L., Vercelli, 1996, pp. 103-104.
“Uno scapolo è un uomo che ha tratto delle conclusioni dall'esperienza altrui.”
Senza fonte
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 55
“La conseguenza è infatti l'atterraggio di fortuna di una conclusione tratta male.”
cap. 2
La passione secondo Thérèse
da La città di Dio
“[…] nella vita coniugale due è il deserto e tre è il numero perfetto.”
Algernon: I; 2004, p. 53
L'importanza di chiamarsi Ernesto