“Una donna, per essere realizzata, | deve avere un amico, un marito e un amante. | Con l'amico dice quello che non pensa, | col marito non dice quello che fa | e con l'amante fa quello che non dice.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 57
Citazioni simili

“Di una donna abbondante si dice che è "tanta". Bene, mio marito è "tanto."”
2007; citato in Bruno Vespa, Donne di cuori, Mondadori, 2009, p. 5

“Di una donna abbondante si dice che è "tanta". Bene, mio marito è "tanto".”
Veronica Lario

“È più difficile essere un marito che un amante.”
Origine: Sposami, p. 126

“Bellezza (s. f.). Il mezzo con cui una donna conquista l'amante e terrorizza il marito.”
1988, p. 37
Dizionario del diavolo

“Io non sono un amante del cinema. Io sono il marito.”
CCCL
Sessanta
Origine: Secondo quanto riportato in Sessanta, questa citazione non è stata scritta da Ojetti, ma da lui ritrovata su alcuni fogli dal titolo Consigli a me stesso se per prodigio tornassi giovane fra le pagine di una copia del 1548 delle Prose di Agnolo Firenzuola, appartenuta a un suo zio.