“La tragedia italiana è rappresentata dal comunismo, dal '68 e dalla magistratura che si è impossessata del potere. Il paese è diviso in due dai comunisti, se non sei con loro sei di destra. Sono i maggiori conservatori e sono letteralmente i fascisti di ora. Anche la satira è tutta di sinistra. Se non sei di sinistra non lavori in tv. Non credo a chi dice che c'è la censura: basta guardare uno come Vauro, bravissimo, lo considero un mio figlioccio. Lavora in tv e non mi sembra sia di destra.”
Argomenti
due-giorni , centro-destra , centro-sinistra , censura , comunismo , comunista , conservatore , conservatorio , destro , divisa , fascista , italiano , lavorio , lavoro , maggiore , magistratura , paese , potere , satiro , sinistro , tragedia , tv , credo , oraGiorgio Forattini 17
disegnatore italiano 1931Citazioni simili

“classico comunista col cuore a sinistra e il portafogli a destra.”

“Io non sono di destra, anzi mi considero di sinistra. La mia vita e le mie scelte lo dimostrano.”
Origine: Da un' intervista http://www.la7.it/invasionibarbariche/pvideo-stream?id=i365857 a Daria Bignardi nel programma Le invasioni barbariche, LA7, 10 dicembre 2010; citato in Giorgio Bocca: "Vespa non è un giornalista, è un servo di regime" http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/11/giorgio-bocca-vespa-non-e-un-giornalista-e-un-servo-di-regime/81388/, il Fatto Quotidiano.it, 11 dicembre 2010.

Origine: Radio Radicale, Elezioni https://www.radioradicale.it/scheda/598/599-elezioni, 38:58-39:26, 25 maggio 1979.

“Non è un problema di destra e di sinistra. I voltagabbana vanno dove c'è il potere.”
Sette, a cura di Claudio Sabelli Fioretti, 29 novembre 2001

“In Italia non c'è più destra e sinistra, | il potere calpesta e amministra.”
da Felice per me, n. 9
Casus belli

a 5'37<nowiki></nowiki>
Citazioni tratte da programmi televisivi