“Io adoro essere italiano, sentirmi erede del Rinascimento. E del Risorgimento. E non capisco la testardaggine per lo scontro, per la lotta politica cattiva, tra fazioni miserabili. Anche Bersani è della stessa pasta. A Milano sono incappato in un tizio dei centri sociali: ha fatto il gesto di tagliarmi la gola col coltello. Vede, se c'è qualcosa da cambiare è la Costituzione. È troppo intrisa di Resistenza. I fascisti non ci sono più. Però rimangono i comunisti. Succede solo qui.”
Argomenti
centro-sinistra , centro-destra , cattiva , centro , coltello , comunista , costituzione , erede , essere , fascista , fatto , fazione , gesto , gola , italiano , pastaio , politico , resistenza , rinascimento , risorgimento , scontro , stesso , testardaggine , tizio , social , lottaGiorgio Forattini 17
disegnatore italiano 1931Citazioni simili

da I successori di De Gasperi e la politica italiana fino alla morte di Togliatti
Interviste
da Questi Fantasmi, Corriere della sera, 31 ottobre 2008

Origine: Da Libero, 21 settembre 2003, p. 17.

da Nota di diario del 29 agosto 1934, Helsingfors, Hôtel Kämp, pp. 220-221
La peste bruna. Diari 1931-1935
Origine: Klaus Mann partecipò nel 1934 al I Congresso degli scrittori sovietici (Mosca 17 luglio-I settembre 1934).

Origine: Citato in Pino Taormina, Sarri boccia il calcio italiano: «Non vedo un gran futuro, adesso siamo in Lega Pro» http://sport.ilmattino.it/calcio/sarri_il_futuro_del_calcio-1790598.html, IlMattino.it, 11 giugno 2016.