da Poscritto alla Logica della scoperta scientifica. Il realismo e lo scopo della scienza, pag. 44, trad. di M. Benzi e S. Mancini, Il Saggiatore, 2009
“Il bello di un procedimento scientifico è che esso non fa mai perdere tempo agli altri: anche lavorare sulla scia di una ipotesi scientifica per scoprire poi che bisogna confutarla significa avere fatto qualcosa di utile sotto l'impulso di una proposta precedente.”
Origine: Come si fa una tesi di laurea, p. 42
Argomenti
avere , bisogno , fatto , impulso , ipotesi , precedente , procedimento , proposta , scia , tempo , utile , scoprire , belloUmberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016Citazioni simili
Sui sentieri della Scienza
La conoscenza personale. Verso una filosofia post-critica
“Non bisogna credere agli indovini che si servono di metodi scientifici.”
Altri pensieri spettinati