“Io ho il diritto di scegliere la mia morte per il bene degli altri.”

—  Umberto Eco

Origine: Da Perché ho il diritto di scegliere la mia morte http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro-5/eluana-englaro-5/eluana-englaro-5.html, la Repubblica, 12 febbraio 2009.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
morte , bene , diritto , febbraio , repubblica
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016

Citazioni simili

Indro Montanelli photo

“Non mi si portino i soliti argomenti astratti, tipo la sacralità della vita: nessuno contesta il diritto di ognuno a disporre della sua vita, non vedo perché gli si debba contestare il diritto a scegliere la propria morte.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Enrico Bonerandi, Montanelli: pronto a morire http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/12/13/montanelli-pronto-morire.html, la Repubblica, 13 dicembre 2000, p. 36.

Indro Montanelli photo
Francesco De Gregori photo

“Se avessi potuto scegliere tra la vita e la morte, | tra la vita e la morte avrei scelto l'America.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Bufalo Bill, n. 1
Bufalo Bill

Bruno Forte photo
Sean Penn photo
Gesualdo Bufalino photo

“Dovetti scegliere fra morte e stupidità. Sopravvissi.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Maggio, p. 58

Luigi Pirandello photo

Argomenti correlati