“La dolorosa meraviglia che ci procura ogni rilettura dei grandi tragici è che i loro eroi, che avrebbero potuto sfuggire a un fato atroce, per debolezza o cecità non capiscono a cosa vanno incontro, e precipitano nell'abisso che si sono scavati con le proprie mani.”

—  Umberto Eco

Origine: Da Su alcune funzioni della letteratura, in Sulla letteratura.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016

Citazioni simili

Giuseppe Ungaretti photo

“Quando trovo | in questo mio silenzio | una parola | scavata è nella mia vita | come un abisso.”

Giuseppe Ungaretti (1888–1970) poeta italiano

Commiato, Locvizza, 2 ottobre 1916; p. 58

Valerio Massimo Manfredi photo

“Non credo si possa sfuggire al proprio destino: meglio andargli incontro.”

Valerio Massimo Manfredi (1943) archeologo, scrittore, conduttore tv

da Lo scudo di Talos

Esopo photo

“Stoltissimi sono quegli uomini che, per la speranza di beni più grandi, si lasciano sfuggire quelli che hanno già tra le mani.”

Esopo (-620–-564 a.C.) scrittore e favolista greco

da L'usignuolo e lo sparviero, 8
Favole

Jean De La Fontaine photo

“L'invidia apriva loro gli occhi: è un demone che non si lascia sfuggire nulla, e che trae conclusioni da ogni cosa, proprio come la gelosia.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 135

“Per me poi, ogni incontro di donna è come trovarmi improvvisamente davanti a un abisso, e con gli occhi bendati.”

Antonio Delfini (1907–1963) scrittore, poeta e giornalista italiano

da Il ricordo della Basca, Nistri-Lischi, 1956²

Claudio Baglioni photo

“In fondo si scrive per colmare qualcosa che non abbiamo, e più si scrive d'amore e meno ne sappiamo; d'altronde anche i cani vanno a ululare alla luna perché non capiscono cosa sia.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

dall'intervista a Che tempo che fa, 2005[giorno e mese?]
Citazioni tratte da programmi televisivi

Italo Calvino photo
Norodom Sihanouk photo

“Nel teatro della Grecia antica, gli eroi con destini tragici erano rappresentati come le vittime degli dei. Io credo di essere come gli eroi greci, manipolato dai cieli.”

Norodom Sihanouk (1922–2012) re della Cambogia

In ancient Greek theater, heroes whose destinies were tragic were depicted as the victims of the gods. And I believe that I am like the Greek heroes, manipulated by the heavens.
Citazioni tratte dalle interviste

Argomenti correlati