Origine: Citato in Emilio Servadio, Quando la letteratura illumina la psiche http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1977/n.50/3, Il Tempo, 25 febbraio 1977.
“Tutti i punti di riferimento che davano solidità al mondo e favorivano la logica nella selezione delle strategie di vita (i posti di lavoro, le capacità, i legami personali, i modelli di convenienza e decoro, i concetti di salute e malattia, i valori che si pensava andassero coltivati e i modi collaudati per farlo), tutti questi e molti altri punti di riferimento un tempo stabili sembrano in piena trasformazione. Si ha la sensazione che vengano giocati molti giochi contemporaneamente, e che durante il gioco cambino le regole di ciascuno. Questa nostra epoca eccelle nello smantellare le strutture e nel liquefare i modelli, ogni tipo di struttura e ogni tipo di modello, con casualità e senza preavviso.”
L'istruzione nell'età postmoderna: p. 159
La società individualizzata
Argomenti
età , salute , vita , istruzione , mondo , concetto , convenienza , decoro , epoca , giocata , gioco , lavorio , lavoro , legame , logica , malattia , modello , personale , postmoderno , regola , riferimento , saluto , selezione , sensazione , stabile , stratega , strategia , struttura , tempo , tipo , trasformazione , valor , valore , capacità , piena , preavviso , soliditàZygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco 1925–2017Citazioni simili
Emilio Servadio
(1904–1995) psicoanalista e parapsicologo italiano

Peter Bogdanovich
(1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 574

Terry Pratchett
(1948–2015) scrittore e glottoteta britannico
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 23