“Fuochi d'artificio (1997) – attore” Massimo Ceccherini (1965) attore, regista e comico italiano Film
“Noi in America amiamo i fuochi d'artificio. Perché? Be', perché è come sparare in cielo con fucili colorati.” John Oliver (1977) Attore comico britannico
“I bambini giocano ai soldati, e questo si capisce. Ma i soldati, perché giocano ai bambini?” Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco
“Lo sai fratello? siamo nella merda | a proposito come ti va? | e quei bambini giocano alla guerra | dov'e questo Wonderful world?” Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero da Wonderful world
“In fondo siamo circondati da un'apocalisse di bontà: non guerra ma "peacekeeping" o azioni umanitarie, non ordigni ma bombe intelligenti. Stati, governi, banche e multinazionali sono gli autentici trafficanti di morte. Le vittime non sono solo cinque pescatori e un cane che abbaia e non morde, ma anche la Costituzione italiana e le norme giuridiche internazionali.” Gianni Lannes giornalista e fotografo italiano pag. 14
“Con tuoni e celesti fuochi d'artificio si deve parlare a sensi fiacchi e addormentati. Ma la voce della bellezza parla sommessa: essa s'insinua soltanto nelle anime più deste.” Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco II, Dei virtuosi, Montinari 1972
“Quella sera, i fuochi di artificio che si sparano alla Marina, l’illuminazione che rivela appieno tutta la bellezza di questa passeggiata e quella del Cassaro e quella delle navi a mare, si uniscono per fare di Palermo una città incantata.” Vivant Denon (1747–1825) scrittore, incisore e storico dell'arte francese Voyage en Sicile
“Nel suo ultimo discorso, pronunciato al Parlamento di Strasburgo il 17 gennaio 1995, François Mitterrand disse di essere nato durante la Prima guerra mondiale, di avere fatto la Seconda e di essere giunto alla conclusione, durante la sua vita, che «il nazionalismo è la guerra».” François Mitterrand (1916–1996) politico francese, Presidente della Repubblica francese (1981-1995) Sergio Romano