„La miseria o infelicità è prodotta da: mancanza di consapevolezza, o avidya, egoismo, passioni, avversioni, attaccamento alla vita e paura della morte.“
II, 3
Yoga Sūtra
Argomenti
vita, paura, morte, felicità, attaccamento, avversione, consapevolezza, egoismo, mancanza, miseria, misero, passione, prodottoCitazioni simili

— Alda Merini poetessa italiana 1931 - 2009
Origine: Citato in Una vita vissuta tra follia e poesia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/ottobre/17/Una_vita_vissuta_tra_follia_co_0_951017690.shtml, Corriere della sera, 17 ottobre 1995, p. 47.
„L'amore è il prodotto dell'egoismo sessuale dell'individuo.“
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 340
— Costantino Rozzi dirigente sportivo e imprenditore italiano 1929 - 1994

— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005

— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 48

— Yukio Mishima scrittore, drammaturgo e saggista giapponese 1925 - 1970
da Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti, traduzione di L. Origlia, Feltrinelli
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
„È infelicità grandissima desiderar la morte, e non poter morire.“
Quam miserum est mortem cupere nec posse emori!
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae
Origine: La figlia del cardinale, p. 119