“La dissociazione di colui che vede e della cosa vista prodotta dell'ignoranza è il rimedio che arreca liberazione.”

II, 25
Yoga Sūtra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Maggio 2023. Storia
Patañjali photo
Patañjali 20
filosofo (studioso del Raja Yoga) -200–-150 a.C.

Citazioni simili

Paolo Mantegazza photo

“Di cento malattie, cinquanta sono prodotte per colpa, quaranta per ignoranza.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 82
Il bene ed il male

Giovanni Della Casa photo
Scott Adams photo

“Da quando l'ignoranza è diventata un punto di vista?”

Scott Adams (1957) fumettista statunitense

Origine: Scott Adams, When did ignorance become a point of view?, Andrews McMeel Publishing, 1º settembre 2000, pp. 128. ISBN 978-07-407-1839-7

Jules Renard photo
Milton Obote photo

“La liberazione dell'Uganda dal regime dell'omicidio non ha senso se non intraprendiamo senza indugio il combattimento contro un altro arcinemico, cioè la povertà, l'ignoranza, e la malattia.”

Milton Obote (1925–2005) politico ugandese

The liberation of Uganda from the rule of murder is meaningless unless we embark without delay in combating another arch-enemy namely: poverty, ignorance, and disease.
Variante: La liberazione dell'Uganda dal regime dell'omicidio non ha senso se non intraprendiamo senza indugio il combattimento contro un altro arcinemico, cioè la povertà, l'ignoranza, e la malattia.

Walter Pater photo
Daisetsu Teitarō Suzuki photo
Charles de Foucauld photo

“La vista stessa del mio nulla, anziché affliggermi, mi aiuta a dimenticarmi e a pensare soltanto a colui che è tutto.”

Charles de Foucauld (1858–1916) religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg

Lettere a Mme de Bondy

Nico Perrone photo

Argomenti correlati