“La consacrazione del genio di Beranger fu nell'onesta sua povertà, e che la negazione morale del genio di Prati sta nell'aver fatto merce de' suoni della poetica e armonica sua lira ai despoti di una sventurata nazione.”
Origine: Cenno critico e biografico, p. IX
Argomenti
armonico , consacrazione , despota , fatto , genio , lira , merce , morale , nazione , negazione , onesto , sventurato , poetica , povertàVirgilio Estival 15
patriota e scrittore francese 1835–1870Citazioni simili

“Molière, ragazzi miei, ha avuto l'onestà e il patriottismo a base del suo genio.”
Origine: Da I piccoli borghesi.

“Posso amare un onesto idiota, ma non posso amare un genio disonesto.”
Me stesso sulla terra; 1998, p. 41
Che ve ne sembra dell'America?

Origine: Citato in Marco Travaglio, Montanelli e il Cavaliere, Garzanti, Milano, 2004.

Origine: Citato in Claudio Dalla Costa, Maurice Zundel. Un mistico contemporaneo, Effata Editrice, 2008.
Origine: Citato in Ludovico Ariosto, Orlando furioso, Vol. I, Antonio Zatta, Venezia, 1785.

“E il mio genio, che cosa sarà del mio genio mentre io procurerò di avere dell'ordine?”
da Kean, IV, 2
Et le génie, qu'est-ce qu'il deviendra pendant que j'aurai de l'ordre?
Citazioni di Alexandre Dumas

Origine: Da In occasione del centenario, in Gli anni dell'Observer.