“Il bel movimento del 1848 scoppiò; e se molti uomini, come il Guerrazzi, commisero la colpa imperdonabile di non credere all'opportunità dell'unione delle provincie italiane; molti però, come Garibaldi e Manin, fecero conoscere all'Europa meravigliata, che l'Italia non mancava totalmente di soldati e di magistrati, che tutto tentavano, onde far prendere una forma materiale a quell'idea di unità che principiava ad animare il pensiero delle masse.”
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 13
Citazioni simili
Capitolo sesto, La guerra di classe, p. 407
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza
Origine: Edizione settentrionale, articolo della serie «Domande e risposte», 7 novembre 1944.
cap. 5, p. 356
Storia dell'Italia moderna, Vol. II Dalla Restaurazione alla Rivoluzione nazionale 1815-1846
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 9

“L'unità d'intenti è sulla bocca di molti, ma nel cuore di pochi.”
p. 49