Origine: Cfr. Carl von Clausewitz: «La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi».
Origine: La casa comune europea, p. 77
“La tragica conclusione della Seconda guerra mondiale, con la distruzione atomica di Nagasaki e Hiroshima, non è per Jaspers solo un fatto storico, ma un indicatoredegli esiti nichilistici a cui può condurre lo sviluppo tecnico-scientifico lasciato a se stesso.”
cap. 58, La falsa coscienza e la pretesa inoltrepassabilità dell'apparato tecnico-scientifico, p. 422
Il tramonto dell'occidente
Argomenti
guerra , istruzione , apparato , cap. , conclusione , coscienza , distruzione , fatto , lasciata , mondiale , pretesa , secondo , stesso , storico , sviluppo , tecnico , tragico , atomicaUmberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano 1942Citazioni simili
Sergio Romano
Origine: Citato in L'alleanza effimera dei populisti, Corriere della Sera, 24 gennaio 2017, pp. 1 e 26.
Origine: Citato in Davide Di Giorgio, Andrea Gigante, Gordiano Lupi (2012). Godzilla il re dei mostri: Il sauro radioattivo di Honda e Tsuburaya. Il Foglio Letterario. p. 40. ISBN 978-88-7606-351-0
Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 214
I nuovi mandarini
Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 51
Origine: Dal discorso per il 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, New York, dicembre 2008.