“Traccia ogni solco come se fosse una preghiera, canta ogni versetto come se fosse un seme, e scava, scava nel profondo di ogni cosa fino a Dio.”

La terra strada del cielo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , cosa , preghiera , profondo , seme , solco , traccia , versetto
Fabrice Hadjadj photo
Fabrice Hadjadj 199
scrittore e filosofo francese 1971

Citazioni simili

Cassiodoro photo

“[Sul Salmo 136] La bontà misericordiosa di Dio brilla in ogni versetto di questo Salmo come altrettante stelle.”

Cassiodoro (487–583) politico, letterato e storico romano

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 47. ISBN 978-88-04-63591-8

Publio Virgilio Marone photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Ogni cosa nella Chiesa ha inizio nella preghiera e questa preghiera è a sua volta innanzitutto una preghiera universale, mondiale.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Le lettere pastorali di San Paolo

Isacco di Ninive photo

“I solitari si uniscono a Dio in ogni momento, per mezzo della preghiera.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – terza collezione

Giacomo Gaglione photo

“Ogni sofferenza è seme di gloria.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 75

Isacco di Ninive photo

“La preghiera, infatti, è capace più di ogni altra cosa di avvicinare la mente a Dio, così che questi entri in comunione con essa e risplenda nelle sue condotte.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – terza collezione

Nathaniel Hawthorne photo

“Ogni cosa è presente a (hādir li) Dio mentre Dio è presente con (hādir ma'a) ogni cosa.”

'Ayn al-Qudat al-Hamadani (1098–1131) poeta, filosofo e mistico iraniano

XII, 21
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 101

Leonardo Da Vinci photo

“L'allegrezza è appropriata al gallo, che d'ogni piccola cosa si rallegra, e canta, con varî e scherzanti movimenti.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Allegrezza; 1979, p. 52
Bestiario o Le allegorie

Argomenti correlati