
“Non sempre il silenzio significa tatto: è il tatto ch'è d'oro, non il silenzio.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965, p. 76.
Mistica della carne
“Non sempre il silenzio significa tatto: è il tatto ch'è d'oro, non il silenzio.”
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965, p. 76.
“Ci sono donne che hanno più tette che tatto!”
Variante: Il senso di pace, di avventura che mi dà l'essere in questo albergo nell'interno di Ischia, è una di quelle cose che ormai la vita dà così raramente.
Origine: Citato in Paolo Conti, Mare & amore a Ischia. Un mito da Boccaccio alle due amiche geniali http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=599d6f9dc5251, Corriere della Sera, 23 agosto 2017, p. 10.
“Tatto: la capacità di descrivere gli altri nel modo in cui loro vedono se stessi.”
“Il tatto è l'arte di camminare sulla carta bagnata senza lacerarla.”
Kamatoto
La donna di 30, 40, 50, 60 anni
“Nessuna regola, per quanto saggia può sostituire l'affetto e il tatto”
In Praise of Idleness and Other Essays
“Erano luccicanti | e appiccicosi al tatto. | Non li conoscevo affatto, ma li amavo tanto.”
pag. 71
L'arduo apprendistato di Alice lo Scarafaggio
“Gli ebrei hanno sei sensi. Tatto, gusto, vista, odorato, udito… memoria.”
“I calli alle mani possono essere il segno di un più grande tatto dello spirito.”
La terra strada del cielo
“Il tatto nell'audacia, è sapere fino a che punto ci si può spingere troppo avanti.”
da Il richiamo all'ordine