“Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno giustiziati.”

da Dalla parte del torto, Einaudi, 1989

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , giustizia , fame , giustiziato , parte , sete , torto
Piergiorgio Bellocchio photo
Piergiorgio Bellocchio 4
critico letterario e scrittore italiano 1931

Citazioni simili

Jorge Luis Borges photo

“Beati coloro che non hanno fame di giustizia, perché sanno che la nostra sorte, avversa o benigna, è opera del caso, che è inscrutabile.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 87. ISBN 978-88-06-19501-0

Gesù photo

“Beati voi poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi che ora piangete, perché riderete.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

6, 20 – 21
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

“Chi ha fame, ha fame subito, chi ha sete ha sete ora, chi soffre soffre adesso.”

Vittorio Pastori (1926–1994) presbitero e missionario italiano

Origine: Citato in Sandro Pasquali, Don Vittorione. Il bulldozer degli ultimi, Milano, Paoline, 1996. ISBN 9788831512275

“Beati quei che ga sede de giustizia, perché i sarà giustiziai.”

Angelo Cecchelin (1894–1964) attore teatrale e comico italiano

Beati gli assetati di giustizia, perché saranno giustiziati.
Senza fonte

Marcello Marchesi photo

“Non ho fame. Non ho sete. Non ho caldo. Non ho freddo. Non ho sonno. Non mi scappa niente. Come sono infelice.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 28

Louis de Bonald photo
Stephenie Meyer photo
Antonio Fogazzaro photo
Khalil Gibran photo
Fabrizio De André photo

“Gli occhi dischiuse il vecchio al giorno | non si guardò neppure intorno | ma versò il vino, spezzò il pane | per chi diceva ho sete e ho fame.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Il pescatore, presente nella ristampa del 1970

Argomenti correlati