“La verità è che, la fedeltà, per te, è un gioco a tre, piacevole”

Origine: Io e il Mare

Ultimo aggiornamento 11 Agosto 2022. Storia
Argomenti
fedeltà , gioco , verità , fai-da-te
Marino Alberti photo
Marino Alberti 15
musicista italiano

Citazioni simili

Lucio Anneo Seneca photo
Pitagora photo

“Scegli il modo migliore di vivere; l'abitudine te lo renderà piacevole.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco
Charles Dickens photo

“Il volano è un bel gioco, quando lei non è il volano e due avvocati la racchetta, nel qual caso diviene troppo energico per essere piacevole.”

Charles Dickens (1812–1870) scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico

2008

Karl Kraus photo

“Quanto poco c'è da fidarsi di una donna che si fa cogliere in flagrante fedeltà! Oggi fedele a te, domani a un altro.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Novalis photo

“La poesia guarisce le ferite inferte dall'intelletto. Consta di componenti opposte, di verità elevatrice e di illusione piacevole.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

1800, fr. 1197
Frammenti

Laurence Sterne photo

“Te! — Te, o tre volte dolce e graziosa Dea!”

Te o LIBERTÀ! invocano tutti con solenni e con domestiche supplicazioni, Te che hai sapore gradito, e l'avrai finché NATURA non rinneghi se stessa — né orpello mai di parole potrà contaminare il tuo candido manto, né forza d'alchimia tramuterà in ferro il tuo scettro — Teco, e se tu gli sorridi, mentr'ei mangia il suo pane, il pastore è più beato del suo monarca dalla corte del quale tu se' sbandita. (XL; 1813, p. 128)
Viaggio sentimentale

Lorenzo Baldisseri photo
Tommaso d'Aquino photo

“Tu non possiedi la Verità, ma è la Verità che possiede te.”

Tommaso d'Aquino (1225–1274) frate domenicano

dal De veritate
De Veritate

Argomenti correlati