“Non insegnate ai bambini, | non insegnate la vostra morale: | è troppo stanca e malata | potrebbe far male.”

da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bambini , malato , male , morale
Giorgio Gaber photo
Giorgio Gaber 107
cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939–2003

Citazioni simili

Marcel Proust photo

“Una gran parte di quello che i medici sanno è insegnata loro dai malati.”

1990
Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes

Margaret Thatcher photo

“Ai bambini che hanno bisogno di essere educati al rispetto di valori morali tradizionali viene insegnato che godono del diritto inalienabile di essere gay.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

dalla conferenza del Partito Conservatore, 9 ottobre 1987

“Le nostre istituzioni morali sono adattate alla forma di vita del piccolo gruppo, vengono insegnate al bambino con la sua socializzazione e dominano, quindi, anche oggi la nostra emotività.”

Gerard Radnitzky (1921–2006) filosofo e teorico tedesco

Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Bruno Vespa photo
Rainer Maria Rilke photo

“È sempre spiacevole, per un maestro, quando si accorge che i bambini sanno qualcosa che non ha insegnato lui.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Le storie del buon Dio

Giorgio Gaber photo

“Non insegnate ai bambini, | non divulgate illusioni sociali, | non gli riempite il futuro | di vecchi ideali.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano

Ann Landers photo
Giovanni Crisostomo photo

“Fin dalla più tenera età premunite i bambini con armi spirituali, e insegnate loro a segnare la fronte con la mano.”

Giovanni Crisostomo (349–407) arcivescovo e teologo bizantino

Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti

Enzo Biagi photo

“Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Strettamente personale

Alberto Sordi photo

Argomenti correlati