Origine: Citato in La mezzaluna americana di Rebiya http://www.ilfoglio.it/zakor/145, Il foglio, 15 agosto 2008.
“Credo che l'occidente dovrebbe sostenere attivamente la causa degli uiguri in quanto rappresentiamo una delle più pacifiche e moderate tradizioni islamiche del mondo. I musulmani uiguri sono in maggioranza filoccidentali. Condividono gli stessi valori dell'occidente, come i diritti umani, la libertà e la democrazia. Gli uiguri non sono interessati al fondamentalismo e al terrorismo. Non guardano al jihad globale e a terroristi come al Qaida.”
Argomenti
mondo , causa , democrazia , diritto , fondamentalismo , interessato , liberto , maggioranza , moderato , musulmana , occidente , pacifico , terrorismo , terrorista , tradizione , valor , valore , credo , globale , islamicoRebiya Kadeer 3
politica cinese 1947Citazioni simili
da un'intervista al Giornale Radio 3, 5 novembre 2008
Origine: Visisbile in video.corriere.it http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_4a028eb4-ab27-11dd-8f4b-00144f02aabc&vxBitrate=300 [url morto]
Origine: Da Carola merita il Nobel, la Repubblica, 9 luglio 2019, pp. 1 e 26.
2001
Origine: Citato in Berlusconi: "Attacco mirato senza vittime fra i civili" http://www.repubblica.it/online/mondo/italiadue/berlusconi/berlusconi.html, Repubblica.it, 26 settembre 2001.
Con data
Origine: Da La globalizzazione ha frammentato il mondo, rubrica Religioni e civiltà, Sette, Corriere della Sera, 17 luglio 2015; consultabile su RiccardiAndrea.it http://www.riccardiandrea.it/2015/07/religioni-e-civilta-nuova-rubrica-di.html.