“Il monismo upanishadico aveva negato la validità della realtà immediata; il Mahābhārata, soprattutto nelle sue parti didattiche, propone invece una dottrina più ampia: da un lato vi si riafferma il monismo upanishadico, colorato di esperienze teiste (vishnuiste); d'altro lato, si accetta ogni soluzione soteriologica che non sia esplicitamente contraria alla tradizione scritturale.”
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 238
Argomenti
colorato , contrario , didattica , dottrina , esperienza , lato , soluzione , tradizione , validità , accetta , altro , realtàMircea Eliade 29
storico delle religioni e scrittore rumeno 1907–1986Citazioni simili
“Da tutte le parti il mio lato è il sinistro. Sono nato da quel lato.”
Voci

“Come si sgioca a Marassi? Da un lato grande campo. Da altro lato sembra Bogliasco.”
Durante i lavori allo stadio Luigi Ferraris per i mondiali di Italia '90

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 24
Origine: Il tantrismo, p. 204
da Il cannocchiale della speranza
La favole e i sonetti

vol. I; 1987, p. 88
Una sola moltitudine

13, pp. 311-313
Citato in Giamblico, Summa pitagorica