“L'amico lungamente si chiede, appena si trova e malagevolmente si guarda.”

Origine: Citato in Harbottle, p. 332.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, XXII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Giugno 2020. Storia
Argomenti
amico , guardia
Bartolomeo da San Concordio photo
Bartolomeo da San Concordio 11
scrittore e aforista italiano 1262–1347

Citazioni simili

Marcello Marchesi photo

“Chi trova un amico chiede un prestito.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172

Robert Kennedy photo
Gabriel García Márquez photo
Robert Louis Stevenson photo

“Chiedi quali progressi abbia fatto? Ho iniziato a essere amico di me stesso.”

Ecatone di Rodi filosofo stoico greco antico

Origine: Citato in Lucio Anneo Seneca, lettera VI, 7; p. 701.

George R. R. Martin photo
Luciano De Crescenzo photo

“Il magnanimo non guarda gli altri non perché li sottovaluta, ma perché trova nel compito che si è prefisso la propria misura.”

Salvatore Natoli (1942) accademico e filosofo italiano

Ibidem
Parole della filosofia o Dell'arte di meditare

Denis Ivanovič Fonvizin photo

“La coscienza è sempre un amico che mette in guardia prima, non un giudice che punisce poi.”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Minorenne

Argomenti correlati