“Dal confine alpino al crinale dell'appennino tosco-emiliano l'Italia transpadana e cispadana ha una sua specifica ragion d'essere, una sua fisionomia economica produttiva storica e perfino linguistica da richiedere, per il suo pieno sviluppo, anche a beneficio dell'intera nazione, una sua posizione esatta e spiccata in seno all'Italia che sta nascendo. L'unità d'Italia non potrà essere fatta che su altre basi […] La Liguria, il Piemonte, la Lombardia, l'Emilia e le Tre Venezie, ossia tutta l'Italia settentrionale nel suo insieme costituisce un'armonica unità geografica, economica, etnica e spirituale, ben degna di governare se stessa.”

Origine: Da Il Cisalpino, 22 luglio 1945.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Agosto 2021. Storia

Citazioni simili

Francesco Saverio Nitti photo
Luigi Gui photo

“La borghesia ha cessato di essere la rappresentante di tutta la società e ai suoi intressi economici si contrappongono ormai allo sviluppo delle forze produttive della società stessa.”

Sergej Hessen (1887–1950) pedagogista russo

Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 236

Alberto Ronchey photo
Indro Montanelli photo
Sandro Bondi photo
Francesco Giuseppe I d'Austria photo

“[Al Marchese di S. Marzano] Bisogna che i Lombardi dimentichino di essere italiani; le mie province d'Italia non debbono essere unite fra loro che dal vincolo dell'ubbidienza all'imperatore.”

Francesco Giuseppe I d'Austria (1830–1916) Imperatore d'Austria e Re di Ungaria

Origine: citato in Gesualdo Vannini, Introduzione a La Vita e le Opere di Raffaello Lambruschini, Tipografia Guainai, Eboli 1907

Ferdinando Petruccelli della Gattina photo

Argomenti correlati