
2011
Origine: Citato in Paolo Rossi, "Alle mie bambine insegnerò a perdere" http://www.repubblica.it/sport/tennis/2011/05/11/news/federer-16088251/index.html?ref=search, la Repubblica, 11 maggio 2011.
Origine: Citato in Emanuela Audisio, "Io ragazza poco italiana sogno la top ten del tennis" http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/sport/tennis-6/intervista-pennetta/intervista-pennetta.html, Repubblica.it, 6 gennaio 2009.
2011
Origine: Citato in Paolo Rossi, "Alle mie bambine insegnerò a perdere" http://www.repubblica.it/sport/tennis/2011/05/11/news/federer-16088251/index.html?ref=search, la Repubblica, 11 maggio 2011.
Origine: Citato in Sport e Periferie, definito il piano dei 183 interventi. Il Premier Renzi: facciamo politica con lo sport http://www.coni.it/it/news/primo-piano/12513-sport-e-periferie,-definito-il-piano-dei-183-interventi-renzi-in-italia-facciamo-politica-con-lo-sport-e-sinonimo-di-comunit%C3%A0-e-civilt%C3%A0.html, Comunicato Stampa CONI, 12 ottobre 2016.
Origine: Citato in Joel Drucker, Jimmy Connors mi ha salvato la vita. Una doppia biografia, Effepi Libri, 2006, p. 15 http://books.google.it/books?id=twa-8BtfJg4C&pg=PA15, ISBN 88-6002-005-0
“Quel che si fa per amore, è sempre al di là del bene e del male.”
153; 2007
Origine: Dall'intervista di RunnerTV, 21 settembre 2012; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=PVFqYywJozQ.
Diatriba d'amore contro un uomo seduto
“Ho sempre pensato che prima di essere una professione lo sport è divertimento.”
Origine: Da un'intervista alla stampa lettone; citato in Gulbis: "Non mi piace Djokovic, il successo l'ha cambiato" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/09/17/951612-gulbis_piace_djokovic_soldi_successo_hanno_cambiato.shtml, traduzione di Riccardo Nuziale, 18 settembre 2013.