“È incredibile la quantità di cose che riesce a fare gente che non è mai nata: Romolo fondò Roma, Noè fece l'Arca, Robinson sopravvisse per vent'anni in un'isola deserta, con lo scomodo aggiuntivo di muoversi tra pagine e parole di un grosso libro, due volumi. Quale stupendo espediente dell'anima è, ad esempio, l'autobiografia immaginaria, o l'autobiografia anonima; e nella autobiografia tradizionale, chi è il personaggio e chi l'autore?”
Argomenti
due-giorni , parola-chiave , anonimo , autobiografia , autore , deserto , esempio , espediente , gente , immaginario , isola , libro , pagina , pagine , parola , personaggio , scomodo , stupenda , volume , volumi , anima , quantità , fareGiorgio Manganelli 74
scrittore, traduttore e giornalista italiano 1922–1990Citazioni simili

“Ogni artista scrive la propria autobiografia.”
Senza fonte

“Se un albero scrivesse l'autobiografia, non sarebbe diversa dalla storia di un popolo.”
Sabbia e spuma

“Miserabile chi vive non la propria vita ma la propria autobiografia.”
da Aforismi
Aforismi

“Non ho bisogno di scrivere le mie memorie… i miei film sono una lunga autobiografia.”
Origine: Citato in l'Espresso, 20 novembre 2003.

“Un'autobiografia è un necrologio in forma periodica a cui manca l'ultima puntata.”

“Io penso che nessuno dovrebbe scrivere la propria autobiografia finché non è morto.”