“Dicono che Dio è stato inviato ai colpevoli. E perché non a chi è senza colpa? Che male c'è a non avere colpe?”

III, 62
Il discorso vero

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , avere , colpevole , inviato , male , stato , colpa
Celso (filosofo) photo
Celso (filosofo) 25
filosofo greco antico o romano

Citazioni simili

Jane Roberts photo
Khalil Gibran photo

“Esiste una colpa più grave di quella di aver coscienza delle altrui colpe.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Riccardo Bacchelli photo

“Dappertutto gli uomini dicono male di quel che non possono avere o distruggere.”

Riccardo Bacchelli (1891–1985) scrittore e drammaturgo italiano

Il Mulino del Po

“Chi difende un colpevole si rende complice della colpa!”
Socius fit culpae, quisquis nocentem levat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Diventa suo complice chi appoggia il malvagio.
Sententiae

Simone Weil photo
Manuel Vázquez Montalbán photo
Gesualdo Bufalino photo

“Dio non è morto, come dicono. Dio ci è stato amputato.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 95

Marcel Proust photo
Massimo Moratti photo

“Un ricco deve avere un complesso di colpa perché deve pensare a quanto sta male tanta gente nel mondo.”

Massimo Moratti (1945) imprenditore e dirigente sportivo italiano

citato dal giornalista

Argomenti correlati