
“I'vo gridando: pace, pace, pace.”
num. XVI dell'edizione Mestica, ultimo verso
Canzone ai Grandi d'Italia
Origine: Dal discorso a UC Berkeley sulla politica degli Usa nel vicino Oriente, 14 maggio 1984.
“I'vo gridando: pace, pace, pace.”
num. XVI dell'edizione Mestica, ultimo verso
Canzone ai Grandi d'Italia
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
“Non si può separare la pace dalla libertà perché chi non è libero non può essere in pace.”
Origine: Da Malcolm X Speaks; citato in Roberto Giammanco, Malcolm X: rifiuto, sfida, messaggio, Dedalo.
“Il cristiano è un "uomo di pace", non un "uomo in pace": fare la pace è la sua vocazione.”
Tu non uccidere
dall'enciclica E supremi, 4 ottobre 1903; disponibile su Vatican.va http://w2.vatican.va/content/pius-x/it/encyclicals/documents/hf_p-x_enc_04101903_e-supremi.html
“Non vi è pace di uno: la solitudine non è pace, è silenzio.”
Origine: Il papa, p. 32
“Per amare la pace, armare la pace”
da Il Fatto Quotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/26/f35-passa-mozione-di-maggioranza-381-si-bocciato-testo-sel-m5s/638308/, 2013
Origine: Da Progetto per un ethos mondiale; citato in Gibellini, p. 543.