“Non si può negare che il pensiero liberale classico – fondato su una premessa. e cioè sull'esigenza umana della libertà, della diversità e della libera associazione – si opponga all'intervento dello Stato nella vita sociale. I rapporti capitalistici di produzione, il lavoro salariato, la competitività, l'ideologia dell'"individualismo possessivo"… sono giudicati fondamentalmente inumani. Il socialismo libertario va considerato l'erede delle idee liberali dell'Illuminismo.”
Appunti sull'anarchia, p. 16
Anarchia e libertà
Argomenti
vita , anarchia , appunto , associazione , classico , erede , esigenza , ideologia , ideologo , illuminismo , individualismo , intervento , lavorio , lavoro , liberal , liberale , liberto , pensiero , premessa , produzione , rapporto , salariato , socialismo , stato , diversità , competitività , social , libero , giudicatoNoam Chomsky 104
linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunite… 1928Citazioni simili

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945

da Cinema Nuovo, maggio 1954; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 5
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 228