“Prima del 1861, quando nel trono di Napoli regnava Franceschiello, molto dell'elemento che costituiva la mia banda, proveniva dalle angherie sbirresche degli sgherri di Del Carretto, da persone che non avevano voluto piegare la fronte dinanzi a soprusi inauditi, che non vollero vendere l'onore delle loro mogli o delle giovane figlie a signorotti prepotenti, e si videro perciò perseguitati, posti all'indice quali malviventi, vagabondi, persone facili a delinquere.
Dopo il governo di Vittorio Emanuele concorsero invece ad aumentare le nostre file i molti perseguitati dall'elemento cosiddetto controreazionario, che con spradoneggiante spavalderia, sotto l'usbergo della legge, commetteva infamie di certo non inferiori a quelle dei briganti, e con vendette basse e vigliacche denunziava padroni e servi alla polizia per sbarazzarsi di nemici personali.”

Come divenni brigante

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Settembre 2020. Storia

Citazioni simili

Isao Takahata photo
Italo Calvino photo
Mitch Albom photo
Toni Negri photo

“Mi spiace per Berlusconi. Le persone che si dichiarano perseguitate mi sono simpatiche.”

Toni Negri (1933) attivista e filosofo italiano

da Il Riformista, 27 luglio 2009

Ippocrate di Coo photo
Keith Haring photo
Donald Trump photo

Argomenti correlati