“E vai col tango delle MANI amico mio ah ah | appoggia il tuo violino sul leggio | del tuo tumore sa tutta l'orchestra | dirigi per il tempo che ti resta.”

da A cosa servono le mani

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Marzo 2023. Storia
Umberto Tozzi photo
Umberto Tozzi 8
cantautore e chitarrista italiano 1952

Citazioni simili

Friedrich Schiller photo

“Ah, popolo mobile che cede al minimo vento! Sventura a chi s'appoggia su questa canna.”

Friedrich Schiller (1759–1805) poeta, filosofo e drammaturgo tedesco

da Maria Stuarda

“Ah, se potessi trovare il libro che contiene il vangelo della felicità…
– Amico mio, nel nostro tempo si scrivono dei libri, ma non delle verità…”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 116

Herman Melville photo
Gianna Nannini photo

“Dio come sei bello se ti guardo da lontano mentre scivolando te ne vai dalla mia mano… ah com'era bello il mondo.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Dimmelo chi sei
Inno

Paolo Rossi (attore) photo
Francesco Tullio Altan photo

“Ah! se il tempo si fermasse, caro.
Brava, così la banca smette di pagarci gli interessi.”

Francesco Tullio Altan (1942) fumettista, disegnatore e sceneggiatore italiano

Dialoghi

Walt Whitman photo
Rino Gaetano photo

“Scusa, scusa se ho portato anche lei, | ah, ah, ma mi si è attaccata al braccio cosa vuoi, | non temere non dà fastidio, | quando piange poi c'è il rimedio.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Resta vile maschio, dove vai?, lato A, n. 1
Resta vile maschio, dove vai?
Origine: Testo di Mogol. Si tratta dell'unico brano dell'intera discografia di Gaetano scritto da un'altra persona.

Jack Kerouac photo
Molière photo

“Ah, che bella cosa è saper qualcosa.”

Molière (1622–1673) commediografo e attore teatrale francese

da Il Borghese gentiluomo, scena IV

Argomenti correlati