Origine: Martiri e santi del calendario romano, p. 318
“Cirillo, della scuola alessandrina, rifacendosi a Nicea e a sant'Atanasio, ammetteva in Cristo l'integrità delle due nature – umana e divina – ma le teneva unite in un'unica persona, quella del Verbo. Gesù, dunque, è vero Dio e vero uomo, ma è una sola persona, è Dio fatto uomo. Per questo chi l'ha generato nella sua umanità, può chiamarsi giustamente madre di Dio.”
Origine: Martiri e santi del calendario romano, p. 318
Citazioni simili

Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 21.

“In Cristo, vero Dio e vero Uomo, abbiamo conosciuto l'amore in tutta la sua portata.”
Messaggi, Messaggio per la XXII GMG

“La natura umana portava il Verbo di Dio, ma era il Verbo che sosteneva la natura umana.”
Contro le eresie

dalla lettera Scripta fraternalis, 487

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1620