“Ci si può spiegare con gli elettori anche in poco tempo e con poche parole.”
“[Su Sorrento] Poche città ponno vantare la sua veramente incantevole, romantica, deliziosa, e quanto mai amenissima situazione, quale non può esprimersi con poche parole; anche pel ridente e leggiadrissimo promontorio del suo nome celebre, come per la purissima e saluberrima aria, onde fu appellata naturae miraculo e altamente rinomata.”
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, vol. LXVII, p. 233
Argomenti
leggi , aria , dizionario , ecclesiastico , erudizione , nome , parola , promontorio , romantico , situazione , storico , cittàGaetano Moroni 3
bibliografo italiano 1802–1883Citazioni simili
citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica
“L'arte di vivere si può riassumere in poche parole: che il tuo prezzo vada bene a tutti.”
Priva di fonte
9 luglio 1896; Vergani, p. 109
Diario 1887-1910
“Non mi importa quanto un uomo parli, basta che lo faccia in poche parole.”