Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, p. 68
“Più si consuma in un dì nella guerra, che in molti anni non si guadagna in pace.”
Dino Compagni 12
politico e scrittore italiano 1255–1324Citazioni simili
“E pensare che la guerra | è finita che avevo tredici anni, | poi c'è stata, lo sappiamo, la pace.”
Senza data
da una conferenza tenuta al Circolo Ufficiali il 16 dicembre 1950
Origine: Da Umorista sarà lei – Vita ed opere di Achille Campanile, a cura di Angelo Cannatà, Silvio Moretti e Gaetano Campanile, Pubblicazione edita in occasione della Mostra Documentaria dedicata ad Achille Campanile, Napoli, 5 – 17 settembre 2005.
“La pace si conquista. La guerra è conquista. […] La pace è progetto. La guerra, rigetto.”
da La pace è difficile. Più facile è uccidere, Musica!, supplemento de la Repubblica, 13 febbraio 2003
Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, p. XLII
Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in Philip Norman, p. 377.
“Chi la pace non vuol, la guerra s'abbia.”
II, 88
Gerusalemme liberata
Variante: Chi la pace non vuol, la guerra s' abbia.