Origine: Dall'intervista di Elisabetta Mazzeo per ReteSole, Vite da campione, 18 aprile 2013; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=mQPC6MJNpk0.
“Cosa vuol dire fare 6 ore e 23 sui 100 km? In pratica correre 2 maratone e mezza sul piede di 38 minuti e 20 secondi per ogni 10.000 metri, cioè alla media di 3 minuti e 50 secondi al km. Provare per credere. Più che la velocità occorre soprattutto essere molto forti di testa e saper distribuire al meglio le proprie energie. Sotto questo punto di vista Calcaterra è un super, uno che in gara non delude mai e non perde mai la calma.”
Origine: Da Il fenomeno Calcaterra http://dicorsa.corriere.it/2012/04/22/il-fenomeno-calcaterra/, corriere.it, 22 aprile 2012.
Citazioni simili

Origine: Citato in Marco Tripisciano, Ruffino, signore delle montagne il farmacista che scala i settemila http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/15/ruffino-signore-delle-montagne-il-farmacista-che.html, la Repubblica, 15 novembre 2011.

Origine: Da Panorama della più recente letteratura filosofica, 1797.
“(commentando una coda di 2 Km. all'altezza di Corcàpolo, Intragna, TI) Corcàpolo che ci vado!”

Di questo mondo e degli altri

Origine: Citato in Schumacher all'ultimo addio: "A fine stagione mi ritiro" http://www.gazzetta.it/Formula1/04-10-2012/schumacher-ultimo-addio-a-fine-stagione-mi-ritiro-912803173095.shtml, Gazzetta.it, 4 ottobre 2012.