
p. 41
Variante: Non calcolare mai l'altezza della montagna prima di averne raggiunto la cima. Solo allora capirai quanto era bassa.
p. 41
Variante: Non calcolare mai l'altezza della montagna prima di averne raggiunto la cima. Solo allora capirai quanto era bassa.
“Oh, se potessi immaginarmi | un solo colore che non ho visto mai.”
Oh, se potessi, p. 195.
Citato in Poeti ungheresi del '900
“Un operaio della FIAT di Torino è morto senza avere mai visto un gufo.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40
“Hai visto come un uomo è stato fatto schiavo, ora vedrai come uno schiavo sarà fatto uomo.”
“La fede è il più bel dono | che il Signore ci dà | per vedere lui | e allor: | tu vedrai.”
da Pregherò, 1965
“Il tempo è la cosa che più abbonda in Italia, visto lo spreco che se ne fa.”
Codice della vita italiana, Capitolo XI – Dell'Italia e degli Italiani