
— Lenin rivoluzionario e politico russo 1870 - 1924
Origine: Citato in 7 Novembre 2017, Cento volte Grazie https://www.lacittafutura.it/esteri/7-novembre-2017-cento-volte-grazie, Lacittafutura.it.
— Lenin rivoluzionario e politico russo 1870 - 1924
Origine: Citato in 7 Novembre 2017, Cento volte Grazie https://www.lacittafutura.it/esteri/7-novembre-2017-cento-volte-grazie, Lacittafutura.it.
„Se Dio è, l'uomo è schiavo; ora, l'uomo può e deve essere libero: dunque Dio non esiste.“
— Michail Bakunin rivoluzionario, filosofo e anarchico russo 1814 - 1876
da Dio e lo Stato, traduzione di Paolina Bissolati, Libreria internazionale di avanguardia, 1949
Dio e lo Stato
— Ashley Montagu antropologo e saggista inglese 1905 - 1999
cap. 1, p. 8
La naturale superiorità della donna
„La carne è nata schiava e l'uomo libero.“
— Sophie-Jeanne Sojmolov Swjetschin
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 148
„Il non risentirsi delle offese è da uomo vile e schiavo.“
— Aristotele, libro Etica Nicomachea
Etica Nicomachea
Origine: Citato in Giovanni Papini, Storia di Cristo.
„L'uomo che non ha una vita interiore è schiavo del suo ambiente.“
— Henri Fréderic Amiel filosofo, poeta e critico letterario svizzero 1821 - 1881
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
I, 283; 2011
„Meglio schiavo della droga che schiavo dello Stato.“
— Ketama126 rapper e produttore discografico italiano 1992
da Come Va, n. 8
Kety
„L'uomo che è signore delle proprie passioni è schiavo della ragione.“
— Marc Connelly drammaturgo e attore statunitense 1890 - 1980
Senza fonte
— Alexandros Panagulis, libro Vi scrivo da un carcere in Grecia
Il progresso
Vi scrivo da un carcere in Grecia
Origine: Riportato in Oriana Fallaci, Il mio cuore è più stanco della mia voce, Rizzoli, 2013, p. 76 https://books.google.it/books?id=mu1UgKH5BVcC&pg=PT76. ISBN 8858641361
„Satana non ha amici, ma solo schiavi che credono ingenuamente di esserselo fatto amico.“
Possessioni diaboliche ed esorcismo
„Occorre che l'uomo libero si prenda ogni tanto la libertà di essere schiavo.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
27 gennaio 1892; Vergani, p. 53
Diario 1887-1910
„La libertà non esiste che là dove l'uomo è pronto a morire per essa, altrimenti è già schiavo.“
— Jacques Loew presbitero e teologo francese 1908 - 1999
Dio incontro all'uomo
„Le donne vietnamesi da schiave che erano sono ora divenute padrone.“
— Trần Lệ Xuân 1924 - 2011
Origine: Citato in La terribile signora Nhu http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,5/articleid,1563_02_1963_0201_0005_21822614/, La Stampa, 28 agosto 1963