“E certe volte non lo so | se per pigrizia o per avidità | faccio discorsi al limite dell'ovvietà | tipo che: amo chi mi ama | e annullo chi mi odia | ma il paradosso sta nella normalità | perché finisco coll'amare chi mi odia | e per penalizzare chi mi ama | Del resto la mia vita è fatta anche di questo | e la mia pace è diventata un fatto complicato.”

—  Ghemon

da Pace, n. 2
Ufficio immaginazione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ghemon photo
Ghemon 29
rapper italiano 1982

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Christopher Marlowe photo
Jane Roberts photo

“Una generazione che odia la guerra non può attuare la pace. Lo potrà una generazione che ama la pace.”

Jane Roberts (1929–1984) scrittrice e poetessa statunitense

Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 166

Hans Urs Von Balthasar photo

“Da che cosa si riconosce che Dio odia il peccato? Dal fatto che Cristo ama i peccatori.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il chicco di grano

Trevor Noah photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Ci sono due tipi di filosofo, diceva tra le due guerre il razionalista francese Alain, quello che ama le idee e quello che odia le idee. Robert Nozick è decisamente un filosofo del primo tipo. Ama le idee a tal punto da essere, mi confida, spesso sgomento al pensiero di tutte le nuove, bellissime idee che verranno pensate e scritte dopo che lui sarà morto.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

IV Galleria dei filosofi. Nozick, il più soave degli individualisti, p. 143
Scienza come cultura
Origine: Émile-Auguste Chartier, detto Alain, filosofo, giornalista e scrittore francese, voce su Wikipedia.

Georges Bernanos photo
Giuliana di Norwich photo
Chuck Palahniuk photo

Argomenti correlati