
“Si ascoltavano i racconti di guerra di mio nonno come si ascolta il mare in una conchiglia.”
da È di tuo nonno, 48<sup>a</sup> composizione, p. 76
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
“Si ascoltavano i racconti di guerra di mio nonno come si ascolta il mare in una conchiglia.”
“Se mia nonna avesse avuto le palle, sarebbe stato mio nonno.”
Origine: Così Marat rispose a Svetlana Kuznecova all'ennesima domanda su come sarebbe stata la sua carriera se fosse stato più costante e se si fosse allenato più duramente.
Origine: Citato in Ciao Safin, con te ci siamo divertiti: "E adesso non fate arrabbiare mia sorella" http://www.ubitennis.com/2009/09/05/227039-ciao_safin_siamo_divertiti_semeraro_formica_nadal_cicala_gasquet_tommasi_ivanovic_jankovic_caduta_delle_regine_martucci_ivanovic_ferma_zanni_melanie_come_justine_bisti.shtml, La Stampa, 4 settembre 2009.
“È la scuola in sé, sosteneva mio nonno, che assassina il bambino.”
Un bambino
“I più intelligenti sono continuamente minacciati dalla pazzia, diceva mio nonno.”
Un bambino
“Io non so chi fu mio nonno; mi importa molto di più sapere chi sarà suo nipote.”
“Mio nonno era schizofrenico. Poi la sua psicosi peggiorò e diventò democristiano.”
“Mio nonno aveva un disegno, una strategia. Doveva ottenere il consenso. Non fu voltagabbana.”
Ibidem
“Mio nonno era un duro. Un vero duro. Sulla sua lapide c'è scritto: "Cazzo guardi?"”
dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988
Origine: Citazione di una battuta di Margaret Smith: My uncle Swanny was an angry man. On his tombstone he had printed, "What are you looking at"?