“Potenti corrotti hanno imposto al nostro mondo un sistema inefficiente e discriminatorio che si rivela a favore dei loro interessi e ai danni dei popoli. […] Fortunatamente le condizioni del mondo stanno cambiando velocemente e tutti i piani di dominio sul mondo sono falliti. Oggi è chiaro che abbiamo bisogno di un nuovo ordine, basato sulla giustizia e l'amore, in cui tutti gli uomini ed i popoli vengono considerati importanti, ed in cui al centro dei piani ci siano tutti i 7 miliardi di esseri umani e non una minoranza di ricchi e potenti.”

Origine: Citato in Ahmadinejad: l'ordine mondiale di cui abbiamo bisogno è quello basato su amore e giustizia http://italian.irib.ir/notizie/iran-news/item/109122-ahmadinejad-l-ordine-mondiale-di-cui-abbiamo-bisogno-%C3%A8-quello-basato-su-amore-e-giustizia, Irib World Service, 22 giugno 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Jovanotti photo
Giuseppe Garibaldi photo

“La democrazia dev'essere il palladio dell'ordine. I disordini sono suscitati nel mondo dal dispotismo e dal prete che tiene il popolo in una condizione insopportabile.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Caprera, 28 novembre 1871; p. 604
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Dalai Lama photo
Richard Nixon photo
Terry Goodkind photo

“Quali piani potrebbe avere Lord Rahl? Voglio conquistare il mondo.”

Terry Goodkind (1948) scrittore statunitense

Richard Rahl a Cara
What kind of plans would the Master Rahl have? I plan to conquer the world.
Blood of the fold, L'Ordine Imperiale

Léon Degrelle photo

“Che questo pianeta ha piani strati | e dentro quegli alberi sezionati | l'interno del mondo in cui ci hanno incastrati!”

Rancore (rapper) (1989) rapper italiano

da Il giorno che non c'è, n9
Non incluse in album

Eleonora Abbagnato photo
Woodrow Wilson photo

“Tutti i popoli del mondo hanno il nostro stesso interesse, e per conto nostro vediamo molto chiaramente che, a meno che non sia fatta giustizia agli altri, non sarà fatta a noi. Perciò il programma della pace del mondo è il nostro stesso programma; e questo stesso programma, il solo possibile, secondo noi, è il seguente.”

Woodrow Wilson (1856–1924) 28º presidente degli Stati Uniti d'America

dal preambolo dell'enunciazione davanti al senato dei quattordici punti degli obiettivi di guerra americani, 8 gennaio 1918, in risposta al "Decreto per la pace" dei Soviet

“La giustizia amerikana
Vogliono la libertà di depredare i popoli del mondo… qualunque ne sia il prezzo in sangue.”

George Jackson (1941–1971) rivoluzionario statunitense

Origine: Col sangue agli occhi, p. 101

Argomenti correlati