da Poeti del Duecento, Tomo II, p. 119, R. Ricciardi Editore, 1960
“L'apparizione di Cristo, dopo un breve momento di filiale dolore, si fissa nel messaggio che Egli porta, testimonianza di una divina eredità destinata all'uomo.La folla è nel fondo, corale incitamento alla violenza e al martirio.”
Gianfranco Contini
Donna de Paradiso, Citazioni sull'opera
Argomenti
dolore , apparizione , cristo , divino , filiale , fissa , folla , fondo , incitamento , martire , martirio , messaggio , momento , non-violenza , testimonianza , uomo , violenza , dopo , breve , eredità , portaJacopone da Todi 20
poeta e religioso italiano 1236–1306Citazioni simili
Origine: Citato in Commemorato l'eccidio delle Fosse Ardeatine http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,0136_01_1971_0068_0009_24667066/, La Stampa, 25 marzo 1971.
Citazioni tratte da discorsi, Veglia di Pentecoste http://www.news.va/it/news/testo-integrale-con-le-risposte-di-papa-francesco, Radio Vaticana, 19 maggio 2013
“L'apparizione di questi volti nella folla: | Petali su un ramo umido e scuro.”
distico In a Station of the Metro
19 dicembre 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19901219_it.html
Udienze
Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 13
Omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1991/documents/hf_jp-ii_hom_19910714_beatificazione-rosaz_it.html per la beatificazione di Monsignor Rosaz, 14 luglio 1991